Scopri il Ticino
Situato nella regione di lingua italiana della Svizzera, vicino al confine italiano, l'Hotel Serpiano è il luogo ideale dove soggiornare per un week-end o una sosta di poche notti durante i vostri viaggi. Circondato dalla natura e a soli 15 minuti dal centro della città di Mendrisio, questo panoramico hotel offre piacere a chiunque.
Montagne, vigneti, laghi, cultura, shopping e storia... scoprite la parte più a sud della Svizzera soggiornando a Serpiano!
Museo dei fossili del Monte San Giorgio


Museo dei fossili del Monte San Giorgio
Il Monte San Giorgio è da annoverare tra i più importanti giacimenti fossiliferi al mondo del Triassico Medio, un'epoca geologica compresa tra 247 e 237 milioni di anni fa. I fossili di questa montagna, noti per la loro varietà e per l'eccezionale stato di conservazione, sono stati portati alla luce e analizzati a partire dal 1850 da paleontologi svizzeri e italiani.
Il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, ristrutturato e ampliato dall'architetto ticinese Mario Botta, è stato inaugurato nel 2012. La struttura mostra una raccolta di fossili di animali e piante provenienti dagli eccezionali giacimenti del Monte San Giorgio, oggi iscritto nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Una ricostruzione lunga 2.5 m del sauro terrestre Ticinosuchus accoglie il visitatore del Museo, situato nel centro del paese di Meride.
FoxTown Factory Stores

FoxTown Factory Stores
FoxTown è il tempio dell'eleganza e del lusso, con 160 negozi e 250 prestigiosi brands che offrono prezzi scontati dal 30 al 70% durante tutto l'anno. Ad appena 20 minuti da Serpiano e accessibile in auto o in taxi, FoxTown è la destinazione perfetta per gli amanti dello shopping. 3 chilometri di vetrine, 9 tra bar e ristoranti, per un'esperienza indimenticabile: qualità, stile, convenienza, divertimento e relax si ritrovano sotto lo stesso tetto per realizzare i desideri di grandi e piccini.
A FoxTown troverete i brand italiani e internazionali più prestigiosi: Gucci, Prada, Versace, Salvatore Ferragamo, Valentino, Bally, Dolce & Gabbana, Missoni, Ralph Lauren, Diesel, Tommy Hilfiger, Adidas, Nike, Replay, Timberland, Samsonite, Fratelli Rossetti, Brums, La Perla, Guess, Longchamp, Jilsander, Tod's, Hogan, Polo Ralph Lauren, Maje, Jimmy Choo e molti altri.

Visita la terra del Merlot


Visita la terra del Merlot
Grazie al soleggiato clima mediterraneo, il Ticino è un luogo perfetto per coltivare l'uva. Quasi il 90% della zona è occupato da vigneti di Merlot, fermentato rosso e bianco, che produce vini di alta qualità.
Scopri una zona dove nascono etichette d'eccellenza, rinomate a livello internazionale e insignite di numerosi premi. Percorri gli itinerari tra i vigneti - raggiungibili in pochi minuti in auto, con una bella camminata o corsa in bici - e sosta nelle antiche cantine scavate nella roccia per degustare ed acquistare i famosi vini direttamente dai produttori.
Un trekking con panorami mozzafiato

Un trekking con panorami mozzafiato
Il Monte San Giorgio, alto 1.097 metri, fa parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 2003 per la varietà e lo straordinario stato di conservazione dei suoi fossili, oltre che essere l'area ideale per passeggiate nella campagna tra Italia e Svizzera.
Sentiero geo-paleontologico Monte San Giorgio
Al centro di un'oasi naturalistica che si snoda sulla linea di confine svizzera, si erge imponente il Monte Generoso, sulla cui vetta troneggia il “Fiore di pietra”, opera del celebre architetto Mario Botta, dotata di due ristoranti dalle cui vetrate si specchia un panorama mozzafiato. Da 130 anni inoltre la ferrovia a cremagliera sale da Capolago, sul Lago di Lugano, fino alla vetta del Generoso a 1.704 metri di quota, percorrendo un tratto di 9 km attraverso un incantevole scenario alpino.
Scopri qui i sentieri e le attività del Monte Generoso
La traversata Tamaro-Lema, percorribile in entrambe le direzioni è una delle passeggiate più belle delle Prealpi, sul confine tra Ticino e Italia. Camminando sulla cresta potete ammirare il Lago Maggiore, Centovalli, Valle Maggia, Val Verzasca, Locarno e Bellinzona verso nord, mentre verso sud la vista si apre su Lugano, le sue valli e il Lago.
Qui i dettagli dell'escursione
Presso la reception sono disponibili mappe dettagliate e bacchette per il nordic walking.

Agriesperienze Ticino


Agriesperienze Ticino
Esperienze semplici e autentiche concepite accuratamente per accogliere gli ospiti che, accompagnati da una sapiente guida, desiderano scoprire e visitare fattorie, aziende vitivinicole, caseifici e conoscere le tecniche di coltivazione, di vinificazione e di lavorazione dei formaggi per poi degustarne i prelibati frutti. I più audaci potranno partecipare a una o l'altra attività agricola, ma attenzione, ci sarà il rischio di "sporcarsi le mani"!
Escursioni in Mountain Bike

Escursioni in Mountain Bike
Il territorio del Sud-Ovest del Mendrisiotto offre sempre più percorsi di qualità agli appassionati di MTB, dall'escursione facile per tutta la famiglia al percorso più impegnativo per veri sportivi.
Tour della Montagna
Distanza: 34 km. Dislivello salita: 800 m. Dislivello discesa: 800 m.
Serpiano Flow Ride
Distanza: 20 km. Dislivello salita: 400 m. Dislivello discesa: 400 m.
San Giorgio Tour e-xtended
Distanza: 40 km. Dislivello salita: 300 m. Dislivello discesa: 670 m.
Inoltre, al Serpiano troverai: angolo lavaggio e manutenzione bici gratuito, locale deposito bici e guida MTB su richiesta.

Navigazione lago di Lugano


Navigazione lago di Lugano
Il lago di Lugano è una destinazione turistica internazionale grazie alla sua storia e fascino. La sua ubicazione al centro dell'Europa ed il clima di tipo Mediterraneo, lo rendono un luogo unico per le famiglie e i visitatori che amano cultura e divertimento.
Numerose sono le corse giornaliere della Società Navigazione del Lago di Lugano, per visitare ed apprezzare le bellezze del nostro lago, oltre che per degustare le prelibatezze gastronomiche dell'area grazie ai Brunch e Lunch Tours.
Parco archeologico di Tremona

Parco archeologico di Tremona
Archeologi e volontari hanno permesso di portare alla luce i resti di un insediamento medievale e di vari reperti. Riscoprite la vita quotidiana del villaggio rurale medioevale che sorgeva dove si trova oggi il parco archeologico di Tremona.
Per immergervi in un'esperienza unica e rivivere il passato è possibile noleggiare gli occhiali 3D all'Infopoint del parco.

Swissminiatur


Swissminiatur
Se desiderate avere una visione generale della Svizzera e trascorrere un piacevole momento in una regione fantastica, non perdetevi Swissminiatur, un luogo emozionante e un'attrazione per tutti coloro che vogliono visitare il nostro Paese.
Inaugurata il 6 giugno 1959, si tratta di un parco in miniatura all'aperto e si trova a Melide, sulle rive del lago di Lugano, a 25 minuti da Serpiano.
Su una superficie di 14'000 mq, i visitatori possono ammirare oltre 120 modelli in scala 1:25 dei più famosi edifici e monumenti della Svizzera. Per gli appassionati di ferromodellismo, una rete di 3'560 m di ferrovie in miniatura si snoda attraverso il parco, ornato da 1'500 piante e da oltre 15'000 fiori mentre per i bambini sono a disposizione diverse aree giochi.
Monte San Giorgio

Monte San Giorgio
Il Monte San Giorgio, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, è un monte panoramico di eccezionale bellezza, con vista sul Lago di Lugano e sulle Alpi.
Presente anche sull'app “hike Ticino” offre sentieri di diverse difficoltà ed immersi nella natura.
Itinerari a piedi sul Monte San Giorgio, nei dintorni e nella regione del Mendrisiotto

Morcote


Morcote
Il pittoresco villaggio sul Ceresio è tra i più bei villaggi della Svizzera ed è iscritto nell'Inventario federale (ISOS) dei borghi da proteggere.
Affacciato sulle rive del Lago Ceresio, questo piccolo paese offre oltre ai caratteristici ristoranti, bar e piccoli negozi, anche attività naturalistiche come il parco botanico Scherrer.
Visitare Morcote è senza dubbio un'esperienza caratteristica e ricca di emozioni.
Raggiungi Morcote con il biglietto combinato Funivia + battello
Brusino Arsizio

Brusino Arsizio
Un caratteristico paesino ticinese che si affaccia direttamente sul lago.
Godetene appieno la bellezza con una passeggiata tra le vie del borgo, ammirate lo splendore della vista sulle montagne e sui paesi circostanti dal lungo lago, o rilassatevi gustando le specialità ticinesi in uno dei ristoranti o dei grotti di Brusino Arsizio.
Grazie al collegamento con la nostra Funivia, il paese di Brusino Arsizio offre un punto di partenza per gli itinerari in bicicletta che costeggiano il lago. È possibile raggiungere Riva San Vitale e Capolago in una direzione oppure raggiungere Porto Ceresio (Italia) nella direzione opposta, un altro suggestivo paesino di lago.

Mendrisiotto Terroir


Mendrisiotto Terroir
Il team locale ed esperto di Mendrisiotto Terroir vi guiderà attraverso diverse esperienze enogastronomiche sul territorio del Mendrisiotto.
Il team propone diverse escursioni alla scoperta dei paesaggi, dei sapori e delle tradizioni della regione.
Galleria Baumgartner


Galleria Baumgartner
Da oltre vent'anni la Galleria Baumgartner è un punto di riferimento per i collezionisti di modellini ferroviari e per le famiglie. Un'esposizione unica nel suo genere che entusiasma gli appassionati e lascia stupiti i visitatori di ogni età. Con una superficie di 2320 m2, distribuita su tre piani, 2540 metri di binari e uno spazio per oltre 4000 modelli della collezione di Bruno Baumgartner e numerose altre collezioni private: ce n'è davvero per tutti i gusti.
Rivivete inoltre la storia della Posta Svizzera al Museo della Posta: scoprite oggetti e apparecchi salvati da un passato di lettere scritte per dovere, amore o gloria.
In arrivo infine un nuovo plastico lungo più di 28 metri che riproduce fedelmente la stazione di Rothenburg nel Canton Lucerna. Opera realizzata dall'associazione Historischer Modellbahnof Rothenburg.
Maggiori informazioni su: www.galleriabaumgartner.ch
Hotel Serpiano
Via Serpiano, 6867 Serpiano - Switzerland
Tel +41 91 986 20 00
Info: info@serpiano.ch
Prenotazioni: reservation@serpiano.ch